Torna ad inizio pagina

Dettagli procedura

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO IN FAVORE DELLA SOCIETÀ CIVITAVECCHIA SERVIZI PUBBLICI S.R.L.

Ente: Civitavecchia Servizi Pubblici s.r.l.
Oggetto: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO IN FAVORE DELLA SOCIETÀ CIVITAVECCHIA SERVIZI PUBBLICI S.R.L.
Tipo di fornitura:
  • Servizi
Tipologia di gara: Procedura Aperta
Criterio di valutazione: Offerta economicamente più vantaggiosa
Modalità di espletamento della gara: Telematica
Importo complessivo a base d'asta: 64.400,00 €
Importo, al netto di oneri, soggetto a ribasso: 42.000,00 €
CIG: B60863C972
Stato: In svolgimento
Centro di costo: Direzione
Data pubblicazione : 13 marzo 2025 11:30:00
Termine ultimo per la presentazione di quesiti: 04 aprile 2025 12:00:00
Data scadenza: 14 aprile 2025 12:00:00
Documentazione gara:
Documentazione amministrativa richiesta:
Documentazione Offerta Tecnica:
  • Offerta tecnica
  • Eventuali documenti integrativi
Documentazione Offerta Economica:
Riepilogo informazioni: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO IN FAVORE DELLA SOCIETÀ CIVITAVECCHIA SERVIZI PUBBLICI S.R.L.

Pubblicazioni

Elenco chiarimenti

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO IN FAVORE DELLA SOCIETÀ CIVITAVECCHIA SERVIZI PUBBLICI S.R.L.

Chiarimento n. 1

Domanda:

Con la presente si chiede di chiarire se debba essere presentata o meno la garanzia provvisoria. Con l`occasione, si chiede di confermare che trattandosi di un appalto avente ad oggetto un servizio di natura intellettuale, conformemente alla normativa vigente (art . 108, comma 9, del Decreto Legislativo n. 36/2023) , non devono essere indicati né i costi della manodopera né gli oneri aziendali concernenti l`adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. In attesa di cortese riscontro, si porgono distinti saluti

Risposta:

Si chiarisce che: - non è richiesta garanzia provvisoria, come indicato dall`art. 10, pag. 20 del disciplinare di gara; - ciascun operatore economico potrà indicare - in sede di offerta economica - che i costi di cui all`art. 108, comma 9, D.Lgs. 36/23, sono pari a zero.

Chiarimento n. 2

Domanda:

In riferimento alla procedura di gara, Vi chiediamo comunicarci se i premi annui indicati nel prospetto di cui alla pagina 9 del disciplinare di gara, sono premi lordi o imponibili . Inoltre chiediamo, laddove possibile, di avere contezza della situazione sinistri e copia delle polizze in corso. In attesa di cortese riscontro porgiamo distinti saluti

Risposta:

Si precisa che: - i premi sono lordi; - le ulteriori informazioni utili per la predisposizione dell`offerta sono già riportate negli atti di gara.

Chiarimento n. 3

Domanda:

si chiede di allegare il format per la compilazione del DGUE. grazie

Risposta:

Ciascun operatore può estrarre nelle sezione della gara denominata ``Documentazione amministrativa`` il file DGUE in formato pdf o xml

Chiarimento n. 4

Domanda:

segnaliamo che non è presente il fac simile nella sezione indicata all`interno della documentazione di gara amministrativa. grazie

Risposta:

I file sono disponibili nella sezione indicata nel procedente chiarimenti. Sono stati altresì pubblicati in documenti di gara.

Chiarimento n. 5

Domanda:

In riferimento alla procedura di gara con la presente per richiedere un chiarimento. All’art 6.2. REQUISITI DI CAPACITÀ TECNICA E PROFESSIONALE Esecuzione servizi analoghi viene previsto quanto segue: “Il concorrente deve aver eseguito nell’ultimo decennio dalla data di pubblicazione del presente atto, attività di intermediazione assicurativa di premi assicurativi per un importo complessivo non inferiore a € 1.000.000,00 (Euro un milione) a favore di Enti analoghi”. Premesso che il Codice degli Appalti all’art. 100 comma 11 del D.Lgs. 36/2023 prevede che: “…omissis…. Le stazioni appaltanti possono, altresì, richiedere agli operatori economici quale requisito di capacità tecnica e professionale di aver eseguito negli ultimi dieci anni dalla data di indizione della procedura di gara contratti analoghi a quello in affidamento anche a favore di soggetti privati”. Chiarito che il Codice parla di contratti analoghi (brokeraggio) e non di Enti, Vi chiediamo confermarci se, come riteniamo, per Enti analoghi intendete società partecipate in generale. In attesa di cortese riscontro in merito porgiamo distinti saluti.

Risposta:

Si conferma l`interpretazione resa.

Chiarimento n. 6

Domanda:

Si richiede un chiarimento in merito alla compilazione dell`offerta economica. Il fac simile pubblicato prevede l`indicazione dei costi di manodopera e costi per la sicurezza. Premesso che il Codice degli Appalti all`art. 108, comma 9, afferma che nei servizi di natura intellettuale ( come nel caso di specie) , non devono essere indicati, nell’offerta economica, i costi della manodopera e gli oneri aziendali concernenti l’adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, Vi chiediamo confermarci che l`operatore non è tenuto all`indicazione di tali costi. In attesa di riscontro porgiamo distinti saluti

Risposta:

Si chiarisce che è possibile indicare quale valore ``zero`` o ``indicazione non dovuta``.